Skip to content
+39 02 87178193info@myadvisor.itForo Buonaparte 59 – 20121 Milano (MI)
Area Utenti Myadvisor
La soluzione giusta per la tua impresa
Area Utenti Myadvisor
  • Home
  • Servizi Gratis
  • Area Download
  • Condizioni
  • Partners
  • Registrati
  • Login
  • Home
  • Servizi Gratis
  • Area Download
  • Condizioni
  • Partners
  • Registrati
  • Login

Il modello di gestione di tipo dualistico nelle S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

Il modello di gestione di tipo dualistico prevede che la gestione sia affidata ad un consiglio di gestione. Nel sistema di gestione dualistico vi sono due organi: il consiglio di sorveglianza (eletto dall’ assemblea) ed il consiglio di gestione (eletto dal consiglio di sorveglianza).

Il modello di gestione di tipo monistico nelle S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

Il modello di gestione di tipo monistico prevede solo la presenza di un consiglio di amministrazione eletto dall’ assemblea dei soci.

Il modello di amministrazione tradizionale nelle S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

Il modello di gestione tradizionale della S.p.A. prevede che gli amministratori possano compiere gli atti di gestione dell’impresa, mettano in atto le decisioni prese dall’ assemblea dei soci ed abbiamo potere di rappresentanza.

L’amministrazione della società per azioni

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

L’amministrazione della società per azioni può essere condotta attraverso tre modelli differenti: modello di amministrazione tradizionale, modello di amministrazione monistico e modello di amministrazione dualistico.

L’assemblea dei soci nella S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

L’assemblea dei soci nella S.p.A. è l’organo che decide gli atti di conduzione della società. Esistono due tipologie di assemblea dei soci: Assemblea dei soci ordinaria e assemblea dei soci straordinaria.

Responsabilita dei soci nelle S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

La responsabilità dei soci della società per azioni è limitata al numero di azioni a proprie mani.

I conferimenti nelle S.p.A.

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

Nella S.p.A. i conferimenti possono essere eseguiti solo in denaro o in natura.

La costituzione della Societa per Azioni

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

La costituzione della Società per Azioni avviene mediante un atto pubblico. Nell’atto costitutivo viene trascritta la ragione sociale della società, l’oggetto sociale e la sede legale della società. Inoltre, il capitale sociale versato che dovrà essere minimo pari ad euro 120 mila e la nomina degli amministratori della società con evidenza di chi ha la…

Caratteristiche peculiari della societa per azioni (S.p.A.)

Tipologia di impreseBy 22 Ottobre 2012Lascia un commento

Nella Società per Azioni (S.p.A.), i soci hanno una responsabilità limitata circoscritta al numero di azioni a proprie mani. In tema di capitale della società deve essere minimo pari ad euro 120 mila. E’ possibile a latere dello statuto concludere tra i soci i cosiddetti patti parasociali che sono accordi strutturati tra i soci della…

© 2022 My Advisor S.r.l. Società Benefit - P.IVA 07761030969

Go to Top