Skip to content
+39 02 87366794info@myadvisor.itForo Buonaparte 59 – 20121 Milano (MI)
Area Utenti Myadvisor
La soluzione giusta per la tua impresa
Area Utenti Myadvisor
  • Home
  • Servizi Gratis
  • Area Download
  • Condizioni
  • Partners
  • Registrati
  • Login
  • Home
  • Servizi Gratis
  • Area Download
  • Condizioni
  • Partners
  • Registrati
  • Login

Imposta di registro al 3% per cento nelle cessioni di azienda

Acquisto di AziendaBy 18 Aprile 2013Lascia un commento

Le cessioni di azienda sono soggette ad Imposta di registro nella misura del 3% del valore netto di cessione.

Acquisto di azienda e IVA

Acquisto di AziendaBy 18 Aprile 2013Lascia un commento

Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, la cessione d’azienda non è considerata una cessione di beni e, pertanto, è un’operazione che esula dalla base imponibile, con la conseguenza che non vi sono obblighi di fatturazione, registrazione e dichiarazione.

Metodo patrimoniale complesso

Acquisto di AziendaBy 26 Giugno 2012Lascia un commento

Nella valutazione di azienda, il metodo patrimoniale consiste nella valutazione delle singole poste che compongono l’attivo ed il passivo. In particolare, nel metodo patrimoniale complesso le immobilizzazioni immateriali vengono considerate nel computo e, pertanto, vengono fatte oggetto di valutazione.

Metodo patrimoniale semplice

Acquisto di AziendaBy 26 Giugno 2012Lascia un commento

Nella valutazione di azienda, il metodo patrimoniale consiste nella valutazione delle singole poste che compongono l’attivo ed il passivo. In particolare, nel metodo patrimoniale semplice le immobilizzazioni immateriali non vengono considerate nel computo e, pertanto, non vengono valorizzate.

Criteri di valutazione di azienda

Acquisto di AziendaBy 26 Giugno 2012Lascia un commento

La valutazione di azienda deve necessariamente seguire alcuni criteri per minimizzare il margine di soggettività nella stima di valore della stessa.

Settori ad alto contenuto di innovazione e venture capital

Acquisto di AziendaBy 20 Gennaio 2012Lascia un commento

Le aziende che sono in fase di start up o di sviluppo che operano in settori di mercato ad elevato contenuto di innovazione possono essere interessate a reperire capitale di rischio da parte di un venture capital.

Venture capital

Acquisto di AziendaBy 20 Gennaio 2012Lascia un commento

Il venture capital rappresenta l’apporto di capitale di rischio (equity) da parte di investitori per finanziare lo start-up o lo sviluppo di attività imprenditoriali in settori ad elevata potenzialità di sviluppo.

Definizione di avviamento

Acquisto di AziendaBy 16 Dicembre 2011Lascia un commento

L’avviamento viene definito come qualsiasi eccedenza del costo d’acquisto rispetto ai fair value  delle attività e passività che risultano identificabili acquisite alla data dell’acquisizione.

Fattori che incidono sull’ avviamento dell’azienda

Acquisto di AziendaBy 16 Dicembre 2011Lascia un commento

L’avviamento di una azienda è di fatto un valore intrinseco che l’azienda ha e che dipende da una serie di fattori.

Perizia per determinare il valore di avviamento di impresa

Acquisto di AziendaBy 16 Dicembre 2011Lascia un commento

In fase di cessione di impresa o di ramo di azienda, al fine di determinare oggettivamente il valore di avviamento di impresa, occorre dare mandato ad un professionista abilitato per la stima del valore di avviamento al fine di avere elementi certi e incontrovertibili da opporre ad un eventuale contenzioso con l’Agenzia delle Entrate che applica…

12

© My Advisor S.r.l. 2020 - P.IVA 0776103096

Go to Top
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Rifiutando il consenso le funzionalità del sito potrebbero essere ridotte. E' possibile in ogni momento modificare il proprio consenso e avere maggiori informazioni consultando la cookie policy.AccettoRifiutoCookie Policy
Cambia le tue preferenze utilizzando il pulsante "Consenso cookie".Modifica consenso cookie