Nella sezione trovi notizie utili e specifiche sulla rilevazione ed il controllo dei costi di azienda.
I vantaggi nell’utilizzare la tecnica di calcolo dei costi denominata direct costing vengono di sotto elencati. – Il direct costing si fonda su principi che spingono verso comportamenti razionali. – Il direct costing minimizza il problema della corretta allocazione dei costi indiretti. – Il direct costing è utile nella scelta delle alternative commerciali.
Il Direct costing è una tecnica di rilevazione dei costi che si basa su una logica marginalista. Il direct costing viene utilizzato nel breve termine come strumento decisionale ove si assume l’assoluta rilevanza dei costi variabili rispetto ai costi fissi. Il computo del costo variabile consente di identificare la grandezza del margine di contribuzione di…
Il calcolo del primo margine di contribuzione lordo è importante per la verifica della marginalità che residua per la copertura dei costi fissi dopo la copertura dei costi variabili. Come si calcola il margine di contribuzione di primo livello?
L’ imputazione dei costi di trasporto per prodotti trasportati simultaneamente può avvenire sulla base di alcuni criteri di ripartizione. I criteri di ripartizione più utilizzati sono: Costo di acquisto, il peso, il Volume. Nell’area download trovi un file gratis da scaricare per imputare in automatico i costi di trasporto.Scarica gratis imputazione dei costi di trasporto:…
Le materie prime (grezze o semilavorate) devono essere opportunamente valorizzate prima di procedere al carico in magazzino. In particolare ogni materia prima avrà due componenti di costo:– il costo principale dato dal valore di acquisto in fattura;– il costo accessorio che comprende la sommatoria dei (eventuali) diritti doganali, spese di trasporto, (eventuali) spese di assicurazioni, spese…
Il punto di pareggio, detto anche in inglese Break Even Point, definisce il volume minimo di vendite che occorre fare per coprire tutti i costi fissi. La formula del Break Even Point è: Cfissi/(1-Cvariabili/Vendite) Noti i costi fissi e l’incidenza dei costi variabili sulle vendite è possibile calcolare il Break Even Point. Nell’area download puoi…