Atti pregiudizievoli – Sequestro conservativo
Tra gli atti cd. pregiudizievoli rientra anche il sequestro conservativo. Il sequestro conservativo è un atto che si può tramutare in pignoramento e che consiste nel blocco dei beni del debitore.
Nella sezione trovi notizie utili e specifiche sulla valutazione di solvibilita’ di aziende e privati.
Tra gli atti cd. pregiudizievoli rientra anche il sequestro conservativo. Il sequestro conservativo è un atto che si può tramutare in pignoramento e che consiste nel blocco dei beni del debitore.
Nella categoria degli atti cd. pregiudizievoli rientra la costituzione del fondo patrimoniale tra i coniugi. Il fondo patrimoniale viene perfezionato mediante atto pubblico il cui fine è quello di destinare determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri, o titoli di credito, a far fronte ai bisogni della famiglia. Per i creditori terzi, la costituzione del fondo…
La formula del current ratio viene di sotto rappresentata: Current ratio = Attività correnti/ Passività correnti Il valore del Current Ratio può essere:Current ratio > 1 – Situazione Buona – (Il valore delle sommatoria delle liquidità immediate è maggiore delle passività correnti. L’azienda è in grado di fronteggiare le uscite future con le entrate future) Current…
La formula del quick ratio viene di sotto rappresentata: Quick Ratio = (Liquidità immediate+ Liquidità differite)/ Passività correnti Valori dell’indicatore Quick Ratio: Quick ratio > 1 – Situazione Buona – (Il valore delle sommatoria delle liquidità immediate e differite è maggiore delle passività correnti. L’azienda è in grado di fronteggiare le uscite future con le…
I principali indici di liquidità che si considerano in un’analisi di valutazione di solvibilita’ di azienda sono:– Indice di disponibilità detto anche Current Ratio;– Indice di liquidità primario detto anche Acid Test Ratio.